top of page

join us

 for the 

PARTY

Recipe Exchange @ 9pm!

La sardegna in tasca..Cagliari!

  • infothedayoff
  • 25 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Essendo che questo blog è nato per il tempo libero ed il tempo libero è costituito anche da gite al di fuori di Milano, siamo lieti di presentarvi nostro primo post sul "Fuori porta"..niente popó di meno che a..

...CAGLIARI! Certo la Sardegna è davvero una meta fantastica, una garanzia di mare caraibico italiano..ma come muoversi per fare qualche giorno in pieno relax senza lasciarci davvero giù anche le mutande?

Ecco, noi siamo qui per consigliarvi le soluzioni migliori a tal proposito! Beh..innanzitutto pensiamo che acquistare con un po' di anticipo il volo non sia proprio una cattivissima idea, anche se proprio Cagliari non è una delle mete più costose della nostra isola d'oro, tanto che le proposte di partenza per domani su Skyscanner..

..ci paiono già abbastanza economiche..(figuratevi a prenotare prima!!!).

Via quindi per la strada della felicità..ma come muoversi?

Dall'aeroporto di Cagliari (Elmas) con 1,30€ è possibile prendere il treno fino alla fermata Cagliari in centro città.

Arrivati alla stazione le vie principali distano pochi passi, li avrete davanti ai vostri occhi infatti la famosa (per lo shopping, bar e ristoranti tipici) Via Roma vista mare, che con i suoi vicoletti vi trasporterà in un luogo d'altri tempi, o da film!

In questa zona troverete numerose soluzioni per alloggiare, da hotel ad una stelletta fino a cinque..agli affittacamere! Se vorrete fidarvi di noi, sempre per la serie "mutande si, soldi pure"..abbiamo avuto la fortuna di conoscere il signor "Tresor Petite", che in via dei mille metteva a disposizione delle camere da urlo e organizzava anche le giornate dei suoi ospiti!

A tal proposito vi lasciamo uno sconto di 15€ da prendere e portare a casa per la prossima prenotazione Booking.com! Tra i vari consigli del signor Tresor Petite, le corriere (consultazione orari www.arst.sardegna.it) per il raggiungimento delle spiagge meraviglia come "Chia" e "Vilasimius" da prendere davanti alla stazione ferroviaria.

A tal proposito ATTENZIONE ai percorsi ed alle proprie fermate..gli autisti si fermano SOLO se ne sono consapevoli, quindi cenno di braccio all'arrivo di qualunque bus di vosto interesse e comunicazione all'interno di questi...sempre che non vi vogliate ritrovare in Domus de Maria a sorpresa e pregarla allo stesso tempo!

Che ve lo diciamo a fare...meravigliosi poi, saranno i paesaggi che vi troverete una volta arrivati alla meta, impeccabili e meritevoli della fatica (perché fatica è) fatta al fine di raggiungerla!

Si sa che poi la fatica porta fame e..a fine giornata non si vede l'ora di addentare del cibo buono!

Per questo motivo, proprio noi, sempre alla ricerca di posti ideali..abbiamo trovato "Sa Domu Sarda", un posto ideale per soddisfare papille gustative e fare il pieno di educazione e accoglienza! Pasta fresca, vino ottimo e gentilezza disarmante.

Le attrazioni e mete turistiche della città sono davvero molte, prescindendo dal vicino mare del Poetto, dalla Torre dell'elefante a Torre San Pancrazio fino ad arrivare al Bastione di Saint Remy. Noi ricercando una panoramica della città, siamo voluti salire su quest'ultimo ed abbiamo incontrato la meraviglia!

Siamo riusciti a farvi innamorare di questa città? Speriamo di sì..! Al prossimo Fuoriporta!


コメント


bottom of page